Formazione - Articoli

Rischio calore in edilizia

Con l’aumento delle temperature estive, il rischio da calore diventa una minaccia concreta per la salute di chi lavora nei cantieri. ESEM-CPTCassa Edile e ASLE-RLST invitano imprese e lavoratori ad adottare misure di prevenzione per tutelarsi e garantire condizioni di lavoro sicure ed efficienti anche durante le giornate più calde.
Per tutelare la salute di questi lavoratori, Regione Lombardia ha emanato un’apposita Ordinanza che regolamenta lo svolgimento di lavori nei cantieri edili all’aperto e nelle cave, con esposizione prolungata al sole, nella fascia oraria compresa tra le ore 12:30 e le ore 16:00. Il divieto sarà in vigore dal 2 luglio 2025 al 15 settembre 2025, ma solo nei giorni in cui la mappa del rischio pubblicata sul sito worklimate.it indicherà, alle ore 12:00, un livello di rischio “ALTO” per la categoria “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa”.