Con l’aumento delle temperature estive, il rischio da calore diventa una minaccia concreta per la salute di chi lavora nei cantieri. ESEM-CPT, Cassa Edile e ASLE-RLST invitano imprese e lavoratori ad adottare misure di prevenzione per tutelarsi e garantire condizioni di lavoro sicure ed efficienti anche durante le giornate più calde.
Per tutelare la salute di questi lavoratori, Regione Lombardia ha emanato un’apposita Ordinanza che regolamenta lo svolgimento di lavori nei cantieri edili all’aperto e nelle cave, con esposizione prolungata al sole, nella fascia oraria compresa tra le ore 12:30 e le ore 16:00. Il divieto sarà in vigore dal 2 luglio 2025 al 15 settembre 2025, ma solo nei giorni in cui la mappa del rischio pubblicata sul sito worklimate.it indicherà, alle ore 12:00, un livello di rischio “ALTO” per la categoria “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa”.
Sarà inoltre possibile verificare, attraverso lo stesso sito, il livello di rischio specifico per ciascun Comune.
Interventi dei relatori
ESEM-CPT garantisce ad imprese e lavoratori iscritti alla Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza una vasta gamma di corsi di formazione e aggiornamento presso le sedi di Milano, Lodi, Monza, Magenta e Pioltello. Tutti i corsi di formazione sono erogati in ottemperanza dei requisiti richiesti dalle normative vigenti. Durante la formazione vengono fornite ai partecipanti dispense/materiale didattico specifici, a supporto dell’attività formativa.
approfondisci
Oltre alla costante attività di consulenza e assistenza telefonica e in presenza, L’Ente grazie al proprio servizio tecnico, effettua visite con scopo consulenziale, finalizzate a supportare le imprese nell’individuazione di soluzioni tecniche e organizzative dirette a garantire e migliorare la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
approfondisci
L’area personale che ESEM-CPT dedica ad ogni impresa al fine di:
© 2023 ESEM – CPT | All Right Reserved | via Newton 3, 20148 Milano – P.IVA 09009650152 – C.F. 97046040156 REA 1931259