Grandi progetti

Esperanto Avatar Multilingue – La sicurezza in tutte le lingue del cantiere

Il progetto Esperanto Avatar Multilingue nasce da un’idea di ESEM-CPT con l’obiettivo di migliorare la comunicazione in materia di sicurezza nei cantieri, in particolare verso i lavoratori stranieri. Nella sua fase sperimentale, il progetto prevede la realizzazione di un avatar digitale in grado di comunicare in dieci lingue (incluso l’italiano), per veicolare in modo chiaro e costante informazioni su rischi trasversali, uso corretto dei DPI e le regole fondamentali da seguire in cantiere.

Pensato come uno strumento semplice, accessibile e ripetibile – una sorta di “metronomo” della prevenzione – l’avatar fornisce brevi informative video multilingue, ripetute regolarmente nei luoghi di lavoro. Il suo scopo è favorire l’integrazione linguistica e culturale dei lavoratori, contribuendo alla diffusione puntuale e capillare della cultura della sicurezza.

Il progetto è cofinanziato da INAIL – Direzione Regionale Lombardia e ATS Milano Città Metropolitana, che hanno creduto fortemente nel valore innovativo dell’iniziativa e nei suoi obiettivi di inclusione e prevenzione.

REGOLE IN CANTIERE – Conta fino a 10!

Dispositivi di protezione individuale – parte 1

Dispositivi di protezione individuale – parte 2